CHORA a IPACK-IMA 2025: un’occasione per osservare da vicino l’innovazione nel packaging industriale
- Alessandro Fiorente
- 3 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 12 giu

Il 29 e 30 maggio scorsi, CHORA ha visitato IPACK-IMA 2025, la fiera internazionale dedicata alle tecnologie per il processing ed il packaging industriale, ospitata nei padiglioni di Fiera Milano. Due giornate intense – mercoledì e giovedì – durante le quali ci siamo immersi in un contesto ricco di stimoli tecnici e confronto professionale.
Ci siamo concentrati in particolare sui padiglioni dedicati al grain-based food e al general food, settori in cui le soluzioni tecnologiche devono rispondere a requisiti sempre più elevati in termini di automazione, precisione e flessibilità. Sono le stesse logiche che guidano il nostro lavoro quotidiano nella progettazione su commessa e nella consulenza tecnica.
Abbiamo trovato particolarmente interessanti le soluzioni per il fine linea, i sistemi di etichettatura evoluti, i moduli per l’imballaggio secondario e le tecnologie per la tracciabilità digitale. Tutti elementi che sovente ci capita di integrare nei progetti che sviluppiamo per i nostri clienti, soprattutto quando si tratta di adattare impianti complessi a nuove esigenze produttive.
Non sono mancati spunti stimolanti anche nelle macchine di processo. È sempre affascinante osservare la trasformazione di un prodotto prendere forma in pochi istanti, grazie a tecnologie sempre più rapide. Si può dire che siamo tornati, in alcuni momenti, alla nostra infanzia, quando la scoperta di cose nuove e mai viste spalancava nuovi mondi inesplorati.
Uno degli aspetti però più arricchenti della visita è stato indubbiamente il confronto con aziende di grande esperienza: scambiare opinioni, osservare da vicino soluzioni tecniche consolidate, ascoltare approcci diversi alla progettazione è stato un ottimo modo per aprire la mente e dare concretezza alle nostre riflessioni progettuali. È proprio in questi contesti che si colgono quelle sfumature che, in fase di sviluppo, fanno davvero la differenza.
Eventi come IPACK-IMA ci ricordano quanto sia importante restare connessi con ciò che accade nel nostro settore: non solo per aggiornarsi, ma anche per validare e rafforzare le scelte tecniche che ogni giorno proponiamo ai clienti. Per CHORA, visitare una fiera significa osservare, ascoltare, confrontarsi e tornare al lavoro con nuove idee e nuove conferme.
Commenti